Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate a Curvatura Sportiva
Nuovo!
Cos'è
L’Ampliamento dell’Offerta Formativa del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate a Curvatura Sportiva nasce con l’intento di diffondere la conoscenza e la pratica dello sport, quale opportunità di crescita personale, socializzazione ed inclusione. Essa mira, inoltre, a promuovere e instaurare comportamenti legati a sani e corretti stili di vita.
Offre una formazione ad ampio spettro che approfondisce in modo particolare i saperi scientifici, attraverso un’impostazione laboratoriale delle scienze sperimentali, con una curvatura particolare sulle materie inerenti all’area sportiva.
A cosa serve
Il percorso di studio a curvatura sportiva è finalizzato a valorizzare la conoscenza e la pratica sportiva, quale opportunità di crescita personale sana e armoniosa, di socializzazione e di inclusione secondo i valori etici dello sport. La curvatura sportiva consente agli alunni e alle alunne di conoscere e praticare, nel corso del primo biennio, diverse discipline sportive.
Nello specifico, si perseguiranno i seguenti obiettivi formativi prioritari:
- proporre agli alunni e alle alunne un’esperienza che favorisca l’ampliamento delle conoscenze e competenze motorie e sportive all’interno dell’istituzione scolastica;
- favorire la conoscenza e la pratica di discipline sportive individuali, di squadra e sport inclusivi;
- ampliare il tempo scuola con l'aumento di 1/2 ore opzionali dedicate all'attività sportiva con interventi a livello teorico e pratico;
- promuovere attività di sensibilizzazione, anche rivolte alle famiglie, sull'educazione alimentare e sugli stili di vita, sulla cura del proprio corpo e sul mantenimento di un buono stato di benessere psicofisico;
- potenziare le sinergie con le federazioni sportive e con le associazioni presenti sul territorio.
Tra gli obiettivi formativi secondari si mirerà a:
- saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e non, con autocontrollo e rispetto per l’altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta;
- facilitare processi di inclusione e integrazione di ogni alunno attraverso la vita e il lavoro di gruppo, l'accettazione e la valorizzazione di sé e dell'altro;
- interiorizzare i valori del fair play e attivare comportamenti positivi e di collaborazione nel gruppo classe e fuori da esso, rispettando le diversità e le caratteristiche personali nelle scelte strategiche per la realizzazione di un obiettivo comune.
Come si fa
I genitori interessati ad iscrivere i propri figli alle prime classi del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate a Curvatura Sportiva, in fase di iscrizione, esprimeranno l’opzione per questa curvatura.