Carosello

Approccio all’Intelligenza Artificiale
CNR-Nanotec Lecce

Fase Provinciale di Atletica Leggera su pista - Campionati Studenteschi 22-23
Primo posto dell'alunna Azzurra Provenzano nei 100hs, terzo posto per le alunne Isabella Selce nei 1000 m e Sofia Chalan Scutariu nel getto del peso

Fase Provinciale di Corsa Campestre - Campionati Studenteschi 22-23
La squadra allieve del Vanini seconda classificata e l'alunna Azzurra Provenzano al terzo posto della gara individuale

Cerimonia consegna diplomi Cambridge IGCSE - Latin
Liceo Vanini, 01/12/2022 ore 17:00

Mobilità Erasmus+ in Polonia
Ottobre 2022

Le eccellenze del Vanini
a.s. 2021/22

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”
10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire

Laboratori di Fisica
10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire

Laboratori di Scienze
10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire

Escursionismo
10.1.1A-FSEPON-PU-2021-354 Ritrovarsi per ripartire

Festa dell’Europa 2022
Liceo G.C. Vanini Scuola Ambasciatrice d’Europa

Il Vanini in plenaria a Strasburgo
Parlamento Europeo - Euroscola 9 febbraio 2022

Zoom – Speciale Orientamento
Il Liceo Vanini ospite di Zoom, programma di Massimo Corvaglia in onda su Diffusione Stereo - 13/01/22

La qualità del VANINI certificata da EDUSCOPIO ai primi posti della Regione Puglia
Il Liceo Linguistico, primo in provincia di Lecce, è terzo sul territorio regionale per indice FGA nell'Edizione 2021/22!

Il Liceo Vanini scuola ambasciatrice d'Europa
Programma Epas del Parlamento Europeo

Intervista al Prof. Luciano Canfora
Festa dell'Europa - 5 maggio 2021

Orientamento formativo e ri-orientamento - a.s. 2019/2020
10.1.6A-FSEPON-PU-2018-135 #CIPROGETTIAMOILFUTURO - Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del CNR

Forum dei Dirigenti scolastici delle International Cambridge Schools
Ambasciata britannica a Roma

Clicca per approfondire

Mobilità Berlino 2019
10.2.3C-FSEPON-PU-2018-70 Deutschland ruft Europa

Cacciari al Liceo Vanini

SCAMBIO LINGUISTICO LICEO FICHET (Francia) - LICEO VANINI (Italia)
Serie: scatti

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO LINGUISTICO
Gli studenti sono ricevuti dall'Ambasciatore italiano presso l'Ambasciata Italiana a Berlino

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO LINGUISTICO
BERLINO - Visita alla Fiera Internazionale del Turismo e all'Ambasciata d'Italia

Chiusura Progetto "Variazioni Vaniniane"
Gruppo musicale del Liceo

Partenza per Germering (Monaco)
Scambio linguistico a.s. 2017/2018

PER UN PUGNO DI LIBRI - RAI TRE - MILANO
Il dottor Zivago" di Boris Pasternak. Sfida tra il LICEO "Giulio Cesare Vanini" di Casarano (LE) e il LICEO "Filolao" di Crotone

Corrado Formigli
Vanini Caffé

Piergiorgio Odifreddi al Liceo Vanini
giornate della scienza

Ingresso Sede Centrale

Ingresso Via Sesia

Auditorium

Campo di calcetto

Pista a cinque corsie
Notizie

Incontro con l'autrice, Prof.ssa Patrizia Morciano
Liceo Vanini - 18 maggio 2023, ore 17:30

Cerimonia conclusiva Premio Asimov 2023
Lo studente Gabriele Fattizzo della classe 4D ha ricevuto una menzione come autore della migliore recensione all’interno del nostro Liceo

Serata conclusiva del Progetto "Una biblioteca inclusiva"
Auditorium "M. Cacciatore", Liceo Vanini - 21 aprile 2023, ore 17:00

Incontro con l'autore, Dott. Fabio Scrimitore
Liceo G. C. Vanini - venerdì 14 aprile 2023, ore 10:15
Notizie

Progetto "Moro Vive" a.s. 2022/23
Mercoledì 26 aprile 2023 incontro con gli studenti del Liceo Vanini. Relatore l’on. Gero Grassi, da anni impegnato a promuovere tra gli studenti pugliesi il pensiero e la vicenda umana di Aldo Moro.

Il D.N.A. - Il Dono di Noi agli Altri
Evento di sensibilizzazione alla donazione di cellule staminali emopoietiche - Liceo Vanini, 4 aprile 2023, ore 10:15.

Giornata Mondiale del Rene 2023
Incontro di divulgazione ed informazione a cura della ASL e della FIR di Lecce - Liceo Scientifico Vanini, 6 marzo 2023

Percorso di Potenziamento-Orientamento "Biologia con Curvatura biomedica"
Il Liceo Vanini tra le scuole che attueranno il percorso ministeriale dal 2022/23
Calendario
-
09-06-2023
Organizzazione

Orario scolastico a. s. 2022/23
In vigore dal 26 settembre 2022

Piano Annuale delle Attività - Docenti
a.s. 2022/2023

CALENDARIO SCOLASTICO 2022/2023
Inizio delle lezioni mercoledì 14 settembre 2022, termine delle lezioni sabato 10 giugno 2023. Si comunica che la data corretta per la festa del Santo Patrono è il 22 maggio 2023 (e non il 15 come erroneamente riportato nel file).

Indicazioni operative generali e per il primo giorno di scuola
Consultare la circolare allegata
Didattica

La qualità del VANINI certificata da EDUSCOPIO ai primi posti della Regione Puglia
Il Liceo Linguistico, primo in provincia di Lecce, è terzo sul territorio regionale per indice FGA nell'Edizione 2021/22!

Piano Triennale Offerta Formativa
Pubblicato il PTOF del Liceo Vanini per il triennio 2022/2025

Scuola inclusiva
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI - Pubblicato il Piano per l'Inclusione per l'a.s. 2022/2023.

Progetto LS-OSA lab
Il Liceo Scientifico Vanini aderisce al progetto LS-OSA lab con lo scopo di promuovere la didattica laboratoriale

Biologia con CURVATURA BIOMEDICA
Per saperne di più

Mobilità transnazionale
Il Liceo Giulio Cesare Vanini riconosce il valore della mobilità studentesca internazionale di qualità e dell’educazione interculturale come momenti fondanti del proprio progetto educativo.

Perché al Vanini si studia il Latino col Metodo Ørberg
Consulta qui i materiali per approfondire

Avanguardie Educative
Questa scuola è parte del movimento Avanguardie Educative - INDIRE
Ampliamento dell'offerta formativa

Preparazione Test Universitari - Laboratori Scientifici
Logica verbale, matematica, chimica, biologia, scienze.

Corsi Extracurriculari a.s.2019/2020
Ampliamento Offerta Formativa: Elenco dei Corsi Extracurriculari

Certificazioni Informatiche
Standard riconosciuto a livello internazionale per la computer literacy

Certificazioni Linguistiche
Titoli spendibili nel successivo percorso di studi universitari e/o nella carriera lavorativa
Centro Sportivo Scolastico

Manifestazione regionale FITAV "NUOVE LEVE 2023" - Campionati studenteschi 2022-23, specialità fossa olimpica
La studentessa Carlotta Parrotto della classe 3BS si è classificata in prima posizione e rappresenterà la Puglia alla Fase Nazionale del 21 maggio 2023 a Roma

Fase Provinciale di Atletica Leggera su pista dei Campionati Studenteschi a.s. 2022-2023
La studentessa Azzurra Provenzano ha vinto la gara dei 100hs; le alunne Isabella Selce e Sofia Chalan Scutariu hanno conquistato il podio con il terzo posto nei 1000 m e nel getto del peso rispettivamente.

Fase Provinciale di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi a.s. 2022-2023
La studentessa Azzurra Provenzano (1A) si è classificata al terzo posto della gara individuale. La squadra allieve del Liceo Vanini si colloca al secondo posto della classifica provinciale.

Campionati Studenteschi 2022/23
Risultati della gara di corsa campestre - fase di istituto
Progetti PON 2014-2020

Serata conclusiva del modulo PON FSE “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Lezione finale presso il Parco Astronomico San Lorenzo - 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire

Terminati i moduli di Laboratorio di Fisica del progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire
Rinforzo delle Competenze in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM)

10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire - Laboratorio di Scienze per il primo e per il secondo biennio
Rinforzo delle Competenze in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM)

10.1.1A-FSEPON-PU-2021-354 Ritrovarsi per ripartire - Modulo Escursionismo
La natura e il territorio salentino per ritrovarsi con se stessi e con gli altri

10.1.6A-FSEPON-PU-2018-135 #ciprogettiamoilfuturo
Al Liceo Scientifico Vanini la possibilità di esplorare il mondo della ricerca scientifica e di orientarsi con attività laboratoriali in strutture di ricerca avanzata del territorio. Consulta i dettagli del progetto PON FSE.

10.2.3C-FSEPON-PU-2018-70 Deutschland ruft Europa - Mobilità transnazionale a Berlino
"La Germania chiama l'Europa" - Potenziamento linguistico per costruire ponti tra culture e per non dimenticare la storia a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9/11/89). Consulta la pagina per approfondire il progetto PON sviluppato.

10.2.5A-FSEPON-PU-2017-62 Salento e turismo
Al Liceo Linguistico Vanini la possibilità di esercitare e sviluppare competenze trasversali per la costruzione di percorsi turistico-culturali e la programmazione di eventi. Esplora il blog Salentour prodotto dagli alunni.

PROGETTAZIONE PON FSE FESR 2014-2020
Informazione e pubblicizzazione
Progettazione Europea

Il Liceo Vanini sempre più internazionale
A partire da Lunedì 13 Marzo 2023 e per tutta la settimana il Liceo Vanini ha ospitato una delegazione di insegnanti e studenti stranieri provenienti da Finlandia, Spagna e Polonia.

Progetto Erasmus+ Azione K1 SPAGNA
Job Shadowing docenti e Short-Individual Mobility alunni presso I.E.S Sácilis di Pedro Abad (Cordoba), Novembre 2022

Approvazione accreditamento del Liceo Vanini al Programma ERASMUS+
Il prestigioso obiettivo, raggiunto con un lavoro corale che ha coinvolto la dirigenza ed il gruppo di progettazione Erasmus + della scuola, sarà valido dal 01/03/2021 al 31/12/2027

PROGETTI E-TWINNING
Clicca per avere maggiori informazioni sui progetti E-TWINNING realizzati nel nostro Liceo
Eventi

Presentazione del libro "Il profumo del successo" di C. Romano e P. Pagliula
Auditorium Marinella Cacciatore, 17 maggio 2022 - ore 9:30/12:00

Il conflitto Russia - Ucraina tra storia ed attualità
Dialogo con il prof. Daniele De Luca, Docente di Storia delle relazioni internazionali, Università del Salento - 4 maggio 2022, ore 10:20

Incontro con l'autrice Ilaria Gaspari
Vita segreta delle emozioni - Lunedì 11 aprile 2022, ore 10:30

Progetto "Moro Vive" a.s. 2021-22
Martedì 12 aprile 2022 - ore 10:00

Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2022
“Dottorande nella scienza: conversazione online” - Incontro, della durata di un'ora organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento e della sezione INFN di Lecce, nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche (PLS)

Il Vanini in plenaria a Strasburgo
Mercoledì 9 febbraio 2022 un gruppo di studenti delle classi quarte del nostro liceo hanno avuto la possibilità di collegarsi, insieme ad altre 70 scuole in tutta Europa, con la sede di Strasburgo del Parlamento Europeo, in occasione di un'edizione online di Euroscola

Incontro con l'autrice Elena Bissaca
Giorno della Memoria - 26 gennaio 2022

Festa dell'Europa 2021
Evento in streaming organizzato nell'ambito del Programma Epas. Gli ambasciatori junior e senior e una rappresentanza della comunità scolastica hanno intervistato il Prof. Luciano Canfora, filologo e accademico, ed il il vicepresidente del Parlamento Europeo, On. Fabio Massimo Castaldo.
Riconoscimenti e premi

Premio ASIMOV 2022
Il Liceo Vanini tra i vincitori della 7^ edizione del Premio Asimov con la recensione di Maria Rosaria Stefanizzi (4C)

Premio Giornalistico “Aldo Bello"
Premiati Veronica Napoli per l'edizione 2021, Alessandra Germani e Mosè Vitali per l'edizione 2020

#ribellatiallodio
Il Liceo Vanini secondo classificato ex aequo con il Liceo Giordano Bruno di Arzano (NA) nel processo di selezione per il miglior video realizzato dalle scuole ambasciatrici del Parlamento Europeo 2020-2021 sul tema “Ribellati all’odio”

ESPERIENZE DI ECCELLENZA AL LICEO G. C. VANINI
RISULTATI E RICONOSCIMENTI PRESTIGIOSI
Olimpiadi disciplinari

Gara distrettuale dei Campionati di Matematica 2023
16 febbraio 2023 - Dipartimento di Matematica e Fisica “E. De Giorgi” dell'Università del Salento

Gara Interregionale dei XXI Campionati Italiani di Astronomia
Il Liceo Scientifico Vanini è stato rappresentato da cinque studenti nelle categorie Junior 2, Senior e Master

Stage olimpico provinciale 2023
Percorso di Promozione delle Eccellenze in ambito matematico - Campionati di Matematica

Campionati di Astronomia 2023
Esito della fase di preselezione del 6 dicembre 2022. Sette studenti del Liceo Vanini ammessi alla Gara Interregionale 2023.

Giochi di Archimede 2022/2023
Esito della Fase di Istituto

Campionati di Fisica 2023
Esito della Gara di 1° livello

Olimpiadi Nazionali di Debate
Bardonecchia - 26 – 30 aprile 2022. La squadra di Debate in Lingua Inglese del Liceo Vanini ai quarti di finale e l'alunna Giulia Wiggett, classe VA Liceo Scientifico quinta migliore speaker in Lingua Inglese nelle Olimpiadi Nazionali del Debate 2022!

La squadra del liceo Vanini di Casarano come l'Olanda di Johan Cruyff 
Articolo su LECCEPRIMA - 1/12/2021
Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)

Orientamento in Uscita
Comunicazioni utili per l'iscrizione all'anno accademico 2023/2024

International Masterclasses 2023 - hands on particle Physics
Esperienza da veri ricercatori nel settore della Fisica delle Particelle per un gruppo di studenti del Liceo Vanini - Università del Salento, 22 e 24 febbraio 2023

Intervista a Davide Fiz ideatore del progetto “Smart Walking”
Liceo Vanini, 17/03/2023

A scuola di speaker allo "Spazio Vanini"
Radio e giornalismo a scuola (PCTO a.s. 2022/23) - Articolo Nuovo Quotidiano di Puglia 05/02/23

International Cosmic Day 2022
Il Liceo Scientifico Vanini ha partecipato all'undicesima Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici presso l'università del Salento e l'INFN di Lecce.

Giornate FAI d'Autunno
Casarano, 15/16 Ottobre 2022. Le visite saranno a cura degli studenti "Apprendisti Ciceroni" del Liceo Vanini.

Giornata Conclusiva PLS Fisica 2021-2022
CENTRO CONGRESSI – ECOTEKNE Università del Salento, mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 15
Lancio Vettore VANINI 2
Progetto ASL Space for School
Formazione Docenti

Formazione Docenti MLTV - Rete Ambito 20
Consultare la circolare n. 83 per il calendario dei corsi attivati

Formazione docenti sulla metodologia MLTV
Consultare i materiali

AdattaMenti - Linguaggi e Libri nella realtà che cambia
Il Liceo Vanini è partner per il Modulo 2 "Adolescenti. Ritratti e sguardi nelle proposte di lettura dell'editoria straniera" a cura di Caterina Ramonda

Teaching listening in English as a foreign language
Seminario di formazione organizzato da Oxford University Press presso il Liceo Vanini, giovedì 6 febbraio 2020