Curricolo Digitale del Liceo G. C. Vanini

“La competenza digitale presuppone l'interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società. Essa comprende l'alfabetizzazione informatica e digitale, la comunicazione e la collaborazione, l'alfabetizzazione mediatica, la creazione di contenuti digitali (inclusa la programmazione), la sicurezza (compreso l'essere a proprio agio nel mondo digitale e possedere competenze relative alla cybersicurezza), le questioni legate alla proprietà intellettuale, la risoluzione di problemi e il pensiero critico” 

Competenze chiave per l’apprendimento secondo le Raccomandazioni del Consiglio Europeo 2006 e successiva revisione 2018

Le risorse digitali, impiegate in attività autentiche e compiti di realtà e proponibili nei tempi e nei modi della didattica ordinaria, concorrono a sviluppare le competenze descritte e ad attuare una didattica integrata e innovativa che riconosca il ruolo degli strumenti digitali, padroneggi buone prassi educative, valorizzi i codici delle diverse forme di intelligenza e favorisca l’uso consapevole e inclusivo della tecnologia.

Il Curricolo Digitale, basato sul Quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini aggiornato alla versione 2.2 (DigComp 2.2) e sul Digcomp.Edu, interconesso con il Curricolo di Educazione Civica e di Orientamento, rappresenta «uno strumento per migliorare le competenze digitali dei cittadini» per «far fronte all’aumento delle nuove capacità e competenze digitali necessarie per l’occupazione, la crescita personale e l’inclusione sociale». 

Consulta l'intero progetto

.