Orientamento in Uscita
Comunicazioni utili per l'iscrizione all'anno accademico 2021/2022
_____________________________________________________________________________________________________________________________
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: DIAG-SAPIENZA < open@diag.uniroma1.it>
Data: 11/02/2021 12:28:48
Oggetto: OPENDIAG ONLIFE EDITION 22 aprile 2021 - Giornata di presentazione alle scuole del Dip. di Ingegneria informatica automatica e gestionale - La Sapienza
A: undisclosed-recipients:;
Egregio Dirigente scolastico,
con la presente Le chiedo, nelle modalità che Lei riterrà più opportune, di segnalare al suo Istituto, e di inserire sul vostro sito, l'evento di orientamento alla formazione post-diploma OPENDIAG ONLIFE EDITION del 22 APRILE 2021, ore 9:00 - 17:00, una giornata rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e organizzata dal Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti della Sapienza.
A seconda del contesto l'evento si svolgerà soltanto online, oppure in maniera mista (online e in presenza), con modalità innovative.
Nella giornata, e nel sito che continuerà poi ad essere accessibile su web, saranno presentati i corsi di studio, i laboratori didattici e di ricerca, le attività e le relazioni del Dipartimento con il mondo dell'università e del lavoro. Nell'evento Ingegneri di altro genere, in un originale videogame, le ragazze potranno seguire e partecipare a percorsi femminili di successo nel campo dell'ingegneria e delle discipline tecnologiche.
Nella giornata saranno presentati sia i corsi di studio che le attività dei laboratori. Sarà inoltre possibile, per gli utenti che si registreranno, interagire con i ricercatori, le studentesse e gli studenti del Dipartimento.
Le informazioni aggiornate sul programma saranno disponibili al link https://open.diag.uniroma1.it/ .
RingraziandoLa per l'attenzione, resto in attesa di un Suo gentile riscontro.
I miei più cordiali saluti
La Direttrice del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti
Prof.ssa Tiziana Catarci
Seguici su:
_____________________________________________________________________________________________________________________________
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "Emanuela Ingusci" < emanuela.ingusci@unisalento.it>
Data: 12/02/2021 15:58:03
Oggetto: Orientamento Università del Salento- Corsi di Area Psicologica
A: "'Emanuela INGUSCI'" < emanuela.ingusci@unisalento.it>, "'Omar Gelo'" < omar.gelo@unisalento.it>
Cc: "'Fulvio SIGNORE'" < fulvio.signore@unisalento.it>
Gentilissim*
Prima di ogni comunicazione istituzionale, spero che stiate tutt* bene e che stiate affrontando questo periodo di emergenza nella maniera più serena possibile. Mi auguro di rivederci presto e di condividere nuove esperienze con coloro con cui ho già collaborato e spero vivamente di poter creare future collaborazioni con chi non ho avuto il piacere di conoscere.
Vi scrivo in qualità di Referente per l’Orientamento dei Corsi di laurea in Area Psicologica, Università del Salento. Stiamo pianificando per l’anno accademico 20-21, una serie di iniziative da svolgersi in via telematica (tramite piattaforma TEAMS), dedicate all’orientamento universitario; alcune di queste iniziative sono aperte a tutti gli studenti e a tutte le studentesse, altre iniziative riguardano coloro che hanno interesse a conoscere i corsi di laurea di Area Psicologica (e sono comunque aperte a chiunque voglia ricevere informazioni in tal senso).
Pertanto, se è di vostro interesse, vi segnalo le seguenti attività:
SEMINARIO SUL CURRICULUM VITAE (circa 2 ore) (aperto a tutt*)
BILANCIO DI COMPETENZE (circa 2 ore) (aperto a tutt*)
TAVOLO TECNICO DI ORIENTAMENTO (circa 2 ore) (aperto a docenti- personale amministrativo- genitori- dirigenti scolastici e referenti per l’orientamento)
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA (circa 1 ora) (aperto a tutt*)
LEZIONI ONLINE (circa 2 ore) (aperto a coloro che sono interessat* ai corsi di laurea in area psicologica).
Vi invito dunque a compilare un breve form cliccando sul seguente link : https://forms.gle/eo8t8ezwETrectnC8
Per qualsiasi informazione, potete contattarmi a questa mail ed al seguente numero: 347-8270704.
In attesa di un feedback vi ringrazio per l’attenzione e vi porgo i miei più cordiali saluti.
Emanuela Ingusci - Ricercatrice in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni- Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo- Università del Salento-
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Da: Università Bocconi Orientamento <scuole@infounibocconi.it>
Date: lun 15 feb 2021 alle ore 11:16
Subject: Scopri Bocconi: un 2021 ricco di attività!
To: < ANGFRACASSO@gmail.com>
|
_____________________________________________________________________________________________________________________________
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Alma Orienta < almaorienta@unibo.it>
Data: 22/01/2021 17:55:03
Oggetto: Presentazione online del Collegio Superiore Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
![]() Gentile Dirigente Scolastica/o, sono lieta di comunicarLe che il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 12 febbraio 2021 dalle 16 alle 18. Obiettivo dell’evento è permettere ai futuri studenti di acquisire informazioni e approfondire le opportunità che il Collegio offre ai propri allievi, dai benefici garantiti (come l’alloggio e la borsa di studio) alle attività formative loro riservate. L’evento seguirà la seguente scaletta: Presentazione del Collegio da parte della Direttrice, Prof.ssa Beatrice Fraboni; Intervento degli Alumni Serena Vandi (Italianista, ricercatrice all'Università di Oxford), Emanuele Veratti (Economista, management consultant Bain&Company Milano), Stefano Menegatti (Ingegnere chimico, professore associato NC State University), Cristina Conti (Statistica, Google); Dialogo diretto coi collegiali sulla quotidianità della vita in Collegio in piccole stanze tematiche corrispondenti alle aree (Umanistica, Scientifica, Economico-sociale, Tecnico-ingegneristica)
Per agevolare l’organizzazione dell’evento: è obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro l'11 febbraio al seguente link:https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-collegio-superiore-12-febbraio-2021/ Le sarò grata se vorrà informare le studentesse e gli studenti particolarmente motivate/i dell'Istituto da Lei diretto e favorire la loro partecipazione. Ringrazio sentitamente per l’attenzione e confido nella collaborazione sua e del/la referente per l’orientamento per promuovere l’evento.
Con i più cordiali saluti Beatrice Fraboni Direttrice del Collegio Superiore Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna |
_____________________________________________________________________________________________________________________________
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Alma Orienta < almaorienta@unibo.it>
Data: 12/01/2021 12:16:28
Oggetto: Mini-corso di Introduzione all'Economia
![]() Carissime/i Docenti Mi chiamo Giuseppe Pignataro, e vi scrivo in qualità di delegato all’orientamento per conto del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna. La crisi pandemica che abbiamo vissuto in questi mesi ha purtroppo limitato (e non poco) le possibilità di interazione fisica che avevamo consolidato con molti di voi in questi anni. Abbiamo però deciso di non rinunciare ad un rapporto con voi e con i vostri studenti. Per fortuna la tecnologia (come sempre accade nelle questioni economiche) viene in nostro soccorso nel migliore dei modi. Per questo motivo, nell’ambito dell’attività di orientamento alla scelta universitaria, il mio dipartimento propone per il 2021 una alternativa al tradizionale ciclo di lezioni sviluppato negli ultimi anni. Sono quindi qui a proporvi un ciclo di dieci lezioni registrate interamente online che andrà in onda sul canale youtube del dipartimento alla pagina: https://www.youtube.com/c/DSEUniboDipartimentodiScienzeEconomiche Alla pagina seguente, trovate invece il link ai titoli delle lezioni con indicato il nome del docente e il calendario dei video in uscita: https://eventi.unibo.it/seminari-economia/edizione-2021 Ogni lezione tratterà un tema specifico e durerà circa 30 minuti! Vi chiedo se possibile di darne diffusione ai vostri studenti. Rimango a disposizione per qualunque necessità, grazie per l’aiuto e a presto, Giuseppe Pignataro |
_____________________________________________________________________________________________________________________________
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Luiss Guido Carli < orientamento@luiss.it>
Data: 19/01/2021 15:30:59
Oggetto: Orientamento Luiss - Test di ammissione febbraio 2021 e prossime attività
Gentilissimi,
l’Orientamento Luiss accompagna, come ogni anno, gli studenti e le loro famiglie nella scelta di un percorso formativo che rispecchi le attitudini e le passioni dello studente, sempre con un costante sguardo all’evoluzione del mercato del lavoro e allo sviluppo delle nuove competenze.
Le attività di Orientamento si prefiggono l’obiettivo di sostenere i giovani nell’individuazione del migliore percorso di studi e di coltivare le proprie qualità umane per divenire donne e uomini responsabili e consapevoli. Saranno rappresentati da un lato l’offerta formativa e i servizi del nostro Ateneo e dall’altra verranno create opportunità e momenti educativi che possano fornire una preparazione trasversale utile agli studenti sia per l’esame di maturità, sia per la loro formazione personale.
Inoltre, cogliamo l’occasione per comunicarvi che sarà possibile iscriversi al test d’ammissione Luiss ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico nelle aree di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche entro l’8 febbraio 2021, scegliendo una sessione online tra il 18 e il 22 febbraio 2021. Qui le modalità di ammissione.
Luiss, anche e soprattutto nella contingenza attuale, supporta economicamente gli studenti in possesso di specifici requisiti economici e di merito attraverso l'assegnazione di borse di studio, agevolazioni economiche ed esenzioni dal pagamento del contributo annuale.
Inviamo la locandina in allegato per permettervi di condividerla sul vostro sito o con una comunicazione ad hoc con gli studenti e le famiglie.
Non perdetevi il prossimo appuntamento con l’Orientation Weekend del 6 e 7 febbraio 2021.
Con i migliori saluti,
Stefano Attili
Responsabile Orientamento
Scarica qui le informazioni sull'Orientamento Luiss
_____________________________________________________________________________________________________________________________
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO < urp@aeronautica.difesa.it>
Data: 18/01/2021 08:37:36
Oggetto: Concorso Accademia Aeronautica MIlitare 2021
A: undisclosed-recipients:;
Buongiorno
come ogni anno, l’Aeronautica Militare ha indetto il concorso, per esami, per l’ammissione di 105 Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi dell’Accademia A.M.. Il concorso è aperto a tutti coloro che hanno compiuto i 17 anni e che frequentano l’ultimo anno del Vostro Istituto e l’iscrizione avviene esclusivamente online sul sito del Ministero della Difesa a cura del candidato.
Si ringrazia in anticipo e si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.
STATO MAGGIORE AERONAUTICA
5° Reparto
Sezione Relazioni con il Pubblico
_____________________________________________________________________________________________________________________________
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Università IULM < noreply@email.iulm.it>
Data: 08/01/2021 07:00:38
Oggetto: Orientamento IULM: gli eventi di Gennaio!
A: < leps03000x@istruzione.it>
|
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Da: Eliana AUGUSTI <eliana.augusti@unisalento.it>
Date: ven 18 dic 2020 alle ore 17:35
Subject: SCUOLA CIVICA - Avvio azione 2020/2021
Carissime/i,
Nonostante tutte le difficoltà dettate dalla complessità del periodo che stiamo vivendo, anche per quest'anno abbiamo in serbo una serie di iniziative che vedranno protagonisti la Scuola Civica (https://www.facebook.com/scuolacivicavitasociale) e la rete di stakeholders che hanno concretizzato nei mesi scorsi il loro impegno alla realizzazione di percorsi di cittadinanza consapevole sui temi dell'inclusione, dell'accoglienza e dell'integrazione.
Partiremo con il nuovo calendario di interventi e rubriche nella seconda metà del mese di Gennaio 2021. Anche per quest'anno, causa il perdurare dell'emergenza epidemiologica, l'azione si svolgerà su piattaforme multimediali ( Facebook, Instagram, Youtube), per quanto ci auguriamo che si riesca a realizzare (almeno) un evento in presenza alla fine del percorso, presumibilmente nel mese di Giugno 2021.
Provvederò, come sempre e personalmente, a darvi notizie sull'avanzamento dei lavori, sulla ripresa delle attività e su tutte le novità di questa seconda edizione. Allo stesso tempo, vi chiederò di raccogliere le adesioni tra quegli studenti che, iscritti alle ultime classi dei vostri Istituti, manifesteranno interesse a seguire l'azione, anche in vista dell'esonero al test per l'accesso al CdL in Giurisprudenza.
Sarà mia premura fornirvi, come sempre e per tempo, tutti i dettagli.
L'invito, per ora, è a seguire le pagine social della Scuola Civica e a condividere con noi di IntegroLAB un nuovo percorso di crescita e consapevolezza civica sui temi dell'integrazione. Presto l'accesso al nuovo sito di progetto, https://www.scuolacivica-ilab.it.
A nome dei colleghi e collaboratori dell'Unità dipartimentale IntegroLAB, vi saluto e vi auguro un Sereno Natale e un prospero riavvio.
Cordialmente,
Eliana Augusti
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Da: Scuola Normale Superiore < eventiculturali@sns.it>
Data: 23/11/2020 15:06:10
Oggetto: La Normale a scuola 2020/21: Disponibilità docenti della Scuola Normale a tenere lezioni online nelle vostre classi virtuali - APERTURA ISCRIZIONI
A: < LEPS03000X@istruzione.it>
|
Da: Università Bocconi Orientamento <scuole@infounibocconi.it>
Date: mar 29 set 2020 alle ore 13:22
Subject: Iniziative Bocconi per l'a.s. 2020/2021
|
|||||||||
|
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Di seguito é possibile visualizzare materiale utile ai fini dell'orientamento in uscita.