Organo di Garanzia
E' un organo composto dal dirigente scolastico, componente di diritto, che ne è pure presidente, da un docente designato dal consiglio di istituto, da uno studente eletto dall'assemblea degli studenti e da un genitore eletto dai genitori e da un rappresentante del personale ata eletto dall'assemblea del personale non docente.
Principali compiti e funzioni
L'Organo di Garanzia rimane in carica un anno e ha i seguenti compiti:
- decide in merito ai ricorsi presentati contro le sanzioni disciplinari irrogate dal docente o dal Dirigente Scolastico;
- decide in merito ai conflitti che eventualmente dovessero insorgere, all'interno della scuola, circa l'applicazione del Regolamento d'Istituto.
COMPONENTI
- Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Grazia Attanasi - Componente di diritto;
- Componente docente titolare Prof.ssa Russo Maura;
- Componente docente supplente Prof.ssa De Luca Anna;
- Componente genitore titolare Sig.ra Panico Emanuela;
- Componente genitore supplente Sig. Pino Ettore;
- Componente alunni titolare Sig.ra Nicolazzo Irene;
- Componente alunni supplente Sig Causo Alessandro.