Carosello

Le eccellenze del Liceo G. C. Vanini all’Esame di Stato 2025
Una conferma di qualità: 55 studenti licenziati all’Esame di Stato con la valutazione di 100, di cui 13 con 100 e lode

Spettacolo "Anime Folli" - Laboratorio di Italiano: lingua e teatro per studenti
Progetto PNRR “#Vanini_progressinskills!” (DM65/2023)

Conclusione del percorso formativo IGCSE Global Perspectives
tenuto dalla prof.ssa Monte (referente Cambridge)

Progetto ministeriale di potenziamento di biologia con curvatura biomedica
Chiusura della terza annualità 2024/25

Consegna degli attestati di merito ai partecipanti alle attività di Area STEM
(Matematica e Fisica, a.s. 2024/25)

La squadra del Liceo Vanini prima classificata!
Fase regionale dei Campionati Studenteschi 2024/25 di Orienteering a Marina di Ginosa

Fase regionale dei campionati studenteschi di atletica leggera su pista 2024-25
L'alunna Azzurra Provenzano campionessa regionale nei 100hs e la squadra allieve seconda classificata

Orientamento alle carriere STEM presso il CNR di Lecce
Percorso di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione "Gemello Digitale", progetto PNRR #Vanini_progressinskills! (DM 65/2023)

Al via il Curricolo Digitale del Liceo G. C. Vanini
Clicca per consultare il documento

Annuario del Liceo "Giulio Cesare Vanini"
Pubblicato in occasione del cinquantennale (1974-2024)

Cambridge Ceremony 2024
Consegna dei diplomi Cambridge IGCSE Latin (4CC), Physics e English as Second Language (5CC, 5BC) conseguiti nella sessione di Maggio 2024

Il Consiglio di Istituto avvia i lavori dell’a.s. 2024/25
nella nuova biblioteca realizzata grazie ai fondi del Piano Scuola 4.0

Premio APULIONS 2024 sezione Cultura al Liceo Vanini
Casarano, 3 agosto 2024

Festa della consegna dei Diplomi a.s. 2023/24
Vanini White Night

Evento di presentazione dei risultati del Progetto "Mi vedete?"
Sede di Roma di SkyTG24 - 28 maggio 2024 (cliccare per la rassegna stampa)

Palazzo De Judicibus mostra il volto del filosofo Giulio Cesare Vanini
Attività PCTO di Video mapping realizzata dai nostri studenti

Il Liceo Scientifico e Linguistico “Giulio Cesare Vanini” compie 50 anni
UNA SERATA STORICA INDIMENTICABILE!

Progetto “Non solo mare: corso per assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto”
PCTO a.s. 2023/24

Progetto "Mi vedete?"
Video e presentazione di restituzione a conclusione dei lavori del progetto diretto dal Prof. Sergio De Filippis dell'Università Roma La Sapienza

Litologhìa - Parole come pietre, pietre per distruggere e pietre per costruire
Ideato e prodotto da Marilena La Rosa, testi e interpretazione di Giovanna Corrao

Cambridge Ceremony 2023
Consegna dei diplomi Cambridge IGCSE di Latin (4BC e 4CC), Physics e English as Second Language (5CC) conseguiti nella sessione di Maggio 2023

Il Liceo "Vanini" tra le cinque "Scuole più internazionali" d'Italia!
Premiazione presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito a Roma, 5 ottobre 2023 (cliccare per approfondire)

Approccio all’Intelligenza Artificiale
CNR-Nanotec Lecce

Cerimonia consegna diplomi Cambridge IGCSE - Latin
Liceo Vanini, 01/12/2022 ore 17:00

Mobilità Erasmus+ in Polonia
Ottobre 2022

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”
10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire

Laboratori di Fisica
10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire

Laboratori di Scienze
10.2.2A-FSEPON-PU-2021-395 Rinforzarsi per ripartire

Escursionismo
10.1.1A-FSEPON-PU-2021-354 Ritrovarsi per ripartire

Festa dell’Europa 2022
Liceo G.C. Vanini Scuola Ambasciatrice d’Europa

Il Vanini in plenaria a Strasburgo
Parlamento Europeo - Euroscola 9 febbraio 2022

Zoom – Speciale Orientamento
Il Liceo Vanini ospite di Zoom, programma di Massimo Corvaglia in onda su Diffusione Stereo - 13/01/22

Il Liceo Vanini scuola ambasciatrice d'Europa
Programma Epas del Parlamento Europeo

Intervista al Prof. Luciano Canfora
Festa dell'Europa - 5 maggio 2021

Orientamento formativo e ri-orientamento - a.s. 2019/2020
10.1.6A-FSEPON-PU-2018-135 #CIPROGETTIAMOILFUTURO - Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del CNR

Forum dei Dirigenti scolastici delle International Cambridge Schools
Ambasciata britannica a Roma

Clicca per approfondire

Mobilità Berlino 2019
10.2.3C-FSEPON-PU-2018-70 Deutschland ruft Europa

Cacciari al Liceo Vanini

SCAMBIO LINGUISTICO LICEO FICHET (Francia) - LICEO VANINI (Italia)
Serie: scatti

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO LINGUISTICO
Gli studenti sono ricevuti dall'Ambasciatore italiano presso l'Ambasciata Italiana a Berlino

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO LINGUISTICO
BERLINO - Visita alla Fiera Internazionale del Turismo e all'Ambasciata d'Italia

Chiusura Progetto "Variazioni Vaniniane"
Gruppo musicale del Liceo

Partenza per Germering (Monaco)
Scambio linguistico a.s. 2017/2018

PER UN PUGNO DI LIBRI - RAI TRE - MILANO
Il dottor Zivago" di Boris Pasternak. Sfida tra il LICEO "Giulio Cesare Vanini" di Casarano (LE) e il LICEO "Filolao" di Crotone

Corrado Formigli
Vanini Caffé

Piergiorgio Odifreddi al Liceo Vanini
giornate della scienza

Ingresso Sede Centrale

Ingresso Via Sesia

Auditorium

Campo di calcetto

Pista a cinque corsie
Box indirizzi
In evidenza

XV Scuola Estiva di Fisica NEWS
Cinque studenti della 4C Cambridge hanno superato la selezione per l'ammissione alla Scuola Estiva di Fisica 2025 organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università del Salento.

Le eccellenze del Liceo G. C. Vanini all’Esame di Stato 2025 NEWS
Una conferma di qualità: 55 studenti licenziati all’Esame di Stato con la valutazione di 100, di cui 13 con 100 e lode, tantissimi gli studenti con valutazioni che vanno dal 90 al 99.

Perfezionamento iscrizione al Primo anno – a. s. 2025/2026 INFO
Consultare la circolare n. 387 per le istruzioni inerenti le modalità di consegna dei documenti richiesti

Laboratorio di Italiano: lingua e teatro per studenti
PROGETTO PNRR “#Vanini_progressinskills!” (DM65/2023)

Premio Asimov 2025 NEWS
Tre vincitori del “Premio Asimov 2025” per il nostro Liceo: Clarissa Provenzano (3BL), Miro Vallo (5BS) e Luca Bagnato (5A)

Fase regionale dei campionati studenteschi di atletica leggera su pista 2024-25 NEWS
L'alunna Azzurra Provenzano campionessa regionale nei 100hs e la squadra allieve seconda classificata

Orientamento alle carriere STEM presso il CNR di Lecce NEWS
Concluso il percorso di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione "Gemello Digitale", finanziato con fondi PNRR (DM 65/2023)

Cerimonia di critica letteraria Liste Goncourt, La scelta dell’Italia 2025 NEWS
Gli alunni Arianna Pisanello, Elena Marzano e Nicolò Cavalera della classe 4CL Esabac, accompagnati dalla Prof.ssa Anna Monsellato, hanno partecipato all'evento organizzato a Roma presso l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese

Masterclasses Internazionali di Fisica delle Particelle 2025 NEWS
Una giornata da ricercatori per gli studenti Gabriele Boccadamo (5CC), Giorgia Rizzo (5CC), Sofia Stamerra (5CC) e Agnese Quaranta (5A) presso il Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" dell'Università del Salento

Annuario del Liceo Vanini NEWS
Pubblicato in occasione del cinquantennale del Liceo Scientifico e Linguistico "Giulio Cesare Vanini" di Casarano (1974-2024)

Decreto pubblicazione graduatorie definitive di Istituto di 3^ fascia personale ATA triennio 2024/2027– D.M. 89 del 21 maggio 2024 INFO
Consultare la documentazione disponibile in Albo Online

Due studenti del Liceo Scientifico Cambridge in stage al CERN di Ginevra NEWS
Gli studenti Giorgia Rizzo (4CC) e Francesco Schirinzi (5CC) hanno avuto accesso a tre importanti esperimenti di fisica fondamentale al CERN di Ginevra
Didattica

Orientamento in Uscita
Strumenti per l'Orientamento e il Ri-orientamento. Comunicazioni utili per l'iscrizione all'anno accademico 2024/2025.

Piano Triennale Offerta Formativa INFO
Pubblicato il PTOF del Liceo Vanini per il triennio 2025/2028

Scuola inclusiva INFO
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI - Pubblicato il Piano per l'Inclusione per l'a.s. 2024/2025.

Progetto LS-OSA lab INFO
Il Liceo Scientifico Vanini aderisce al progetto LS-OSA lab con lo scopo di promuovere la didattica laboratoriale

Percorso di Potenziamento-Orientamento "Biologia con Curvatura biomedica" NEWS
Il Liceo Vanini tra le scuole che attueranno il percorso ministeriale dal 2022/23

Mobilità transnazionale INFO
Il Liceo Giulio Cesare Vanini riconosce il valore della mobilità studentesca internazionale di qualità e dell’educazione interculturale come momenti fondanti del proprio progetto educativo.

Perché al Vanini si studia il Latino col Metodo Ørberg INFO
Consulta qui i materiali per approfondire

Avanguardie Educative INFO
Questa scuola è parte del movimento Avanguardie Educative - INDIRE
Organizzazione

CALENDARIO SCOLASTICO 2025/2026
Inizio delle lezioni lunedì 15 settembre 2025, termine delle lezioni martedì 9 giugno 2026.

Collegio Docenti lunedì 1 settembre 2025
Consultare la circolare n. 403 del 25/08/2025

Dislocazione delle classi a.s. 2025/26 INFO
Consultare la circolare allegata

Orario scolastico a. s. 2024/25 INFO
In vigore dal 23 settembre 2024
Calendario
-
Caricamento...